Cosa resterà a Milano dopo lo smart working?
Sono loro. Sono le persone che hanno cucinato per te, quelle che ti hanno portato il cibo a tavola, sono i luoghi in cui hai pranzato con i colleghi e con gli amici. Sono gli imprenditori che hanno scommesso sulla presenza in città di lavoratori e studenti, oltre che di turisti, che hanno basato le loro vite su quello [...]
Perché non devi diventare un Fotografo Professionista
Hai la passione della fotografia, non vedi l'ora di staccare dal lavoro per dedicarti ai tuoi progetti fotografici e non c'è un giorno in cui non porti la tua macchina fotografica con te. Se almeno una volta ti è balzata in testa l'idea di mollare tutto e diventare un fotografo professionista, prima dovresti fare delle riflessioni puramente razionali [...]
Cinque lezioni di fotografia da Oliviero Toscani
Mi sono permesso di riassumere in questo articolo cinque lezioni di fotografia che mi ha dato Oliviero Toscani. Alcune di queste vengono direttamente da sue interviste e libri, altre le ho semplicemente fatte mie studiando le sue immagini. Oliviero Toscani, vi rimando a Wikipedia risparmiandovi la biografia, è sicuramente uno dei fotografi che con le sue immagini ha [...]
Luna Park Sempione
Milano, venerdì 29 febbraio 2020. Passeggiavo per il parco Sempione in quello che sarebbe dovuto essere il weekend di carnevale. Era già scoppiato il primo focolaio di coronavirus e il tradizionale luna park era stato chiuso in via precauzionale, ma in me e molti altri c'era ancora la convinzione, forse più la speranza, che fosse "poco più di [...]
Luigi Ghirri, Atlante e quel viaggio fatto nello scantinato di casa
“Il solo viaggio possibile sembra essere ormai all’interno dei segni, delle immagini: nella distruzione dell’esperienza diretta.” Era il 1973, e non c'era alcuna pandemia in corso, quando Luigi Ghirri realizzava nello scantinato di casa sua quel meraviglioso viaggio fotografico chiamato Atlante. 41 fotografie che raccontano il mondo e il suo paesaggio per come è codificato dagli esseri umani, in [...]
Una lezione di fotografia che mi ha dato Milano
Quando sono arrivato a Milano, più di due anni fa ormai, la mia fotografia è entrata in crisi di ispirazione. Per una persona abituata a vivere in quella decadente e sacra aura di mistero che avvolge i centri storici siciliani, pieni di contraddizioni e spunti in ogni angolo, ritrovarsi in un centro storico sempre tirato a lucido, oltre [...]