ISOLA – appunti visivi sul Mediterraneo
Un progetto di parole e immagini nato per caso, durante una notte di luna piena all'estremo sud della Sicilia, l'isola in cui sono nato e cresciuto. Sono appunti, foto scattate in giro con lo smartphone, senza chissà quale ambizione dal punto di vista tecnico. Vorrei, e spero almeno un po' di riuscirci, solo trasmettervi una sintesi visiva di quello che provano i miei sensi quando torno in Sicilia.
Quale Scheda SD scegliere senza buttare soldi?
Ci siamo passati tutti. Hai comprato la tua prima fotocamera e adesso non sai quale scheda SD scegliere. La vita ci pone spesso di fronte a scelte da prendere per puro istinto come baciare una ragazza al primo appuntamento, come vestirsi al mattino, cambiare strada per evitare una coda di un chilometro (per poi allungare di dieci), oppure [...]
Cosa resterà a Milano dopo lo smart working?
Sono loro. Sono le persone che hanno cucinato per te, quelle che ti hanno portato il cibo a tavola, sono i luoghi in cui hai pranzato con i colleghi e con gli amici. Sono gli imprenditori che hanno scommesso sulla presenza in città di lavoratori e studenti, oltre che di turisti, che hanno basato le loro vite su quello [...]
Perché non devi diventare un Fotografo Professionista
Hai la passione della fotografia, non vedi l'ora di staccare dal lavoro per dedicarti ai tuoi progetti fotografici e non c'è un giorno in cui non porti la tua macchina fotografica con te. Se almeno una volta ti è balzata in testa l'idea di mollare tutto e diventare un fotografo professionista, prima dovresti fare delle riflessioni puramente razionali [...]
Cinque lezioni di fotografia da Oliviero Toscani
Mi sono permesso di riassumere in questo articolo cinque lezioni di fotografia che mi ha dato Oliviero Toscani. Alcune di queste vengono direttamente da sue interviste e libri, altre le ho semplicemente fatte mie studiando le sue immagini. Oliviero Toscani, vi rimando a Wikipedia risparmiandovi la biografia, è sicuramente uno dei fotografi che con le sue immagini ha [...]
Luna Park Sempione
Milano, venerdì 29 febbraio 2020. Passeggiavo per il parco Sempione in quello che sarebbe dovuto essere il weekend di carnevale. Era già scoppiato il primo focolaio di coronavirus e il tradizionale luna park era stato chiuso in via precauzionale, ma in me e molti altri c'era ancora la convinzione, forse più la speranza, che fosse "poco più di [...]