Impara dai più grandi maestri della fotografia, scopri i loro aneddoti e i loro segreti per migliorare il tuo modo di scattare.

La mia guida per una fotografia di paesaggio consapevole

In questo articolo ti darò quattro consigli sulla fotografia di paesaggio che mi hanno permesso di prendere consapevolezza su questo genere e sul ruolo che ha nella mia produzione. Dopo i primi tempi di entusiasmo (e di HDR di dubbio gusto), il mio interesse verso la fotografia di paesaggio è andato via via scemando. Mi sembrava tutta uguale, non mi comunicava nulla se non la raffigurazione dell'ambiente ripreso in modi più o meno decenti. Ora, dopo circa 7 anni [...]

Cinque lezioni di fotografia da Oliviero Toscani

Mi sono permesso di riassumere in questo articolo cinque lezioni di fotografia che mi ha dato Oliviero Toscani. Alcune di queste vengono direttamente da sue interviste e libri, altre le ho semplicemente fatte mie studiando le sue immagini. Oliviero Toscani, vi rimando a Wikipedia risparmiandovi la biografia, è sicuramente uno dei fotografi che con le sue immagini ha fatto discutere su temi importanti come le guerre, la sessualità, la religione, il razzismo, la rappresentazione del corpo e chi più [...]

By |2021-02-12T14:41:48+02:00Maggio 2nd, 2020|Maestri della Fotografia|0 Comments

Luigi Ghirri, Atlante e quel viaggio fatto nello scantinato di casa

“Il solo viaggio possibile sembra essere ormai all’interno dei segni, delle immagini: nella distruzione dell’esperienza diretta.” Era il 1973, e non c'era alcuna pandemia in corso, quando Luigi Ghirri realizzava nello scantinato di casa sua quel meraviglioso viaggio fotografico chiamato Atlante. 41 fotografie che raccontano il mondo e il suo paesaggio per come è codificato dagli esseri umani, in quella che è un'opera dalla straordinaria matrice concettuale. Qual è il rapporto fra rappresentazione segnica del paesaggio e la sua riproduzione [...]

By |2021-02-12T14:41:49+02:00Aprile 9th, 2020|Maestri della Fotografia|0 Comments