About Enrico Coco

A tredici anni ho iniziato a fotografare con il mio primo smartphone e durante una gita uno sconosciuto, vedendomi piegato a scattare, disse che sarei diventato un fotografo. Nel 2013, iscritto a giurisprudenza e durante una delle tante crisi in cui mi chiedevo cosa veramente avrei voluto fare da grande, mi sono reso conto che l’unica cosa che mi è da sempre piaciuta fare era fotografare e raccontare storie. Ed eccomi qua. Mi definisco un fotografo mediterraneo, sono nato e cresciuto in una terra dai forti contrasti e questo ha influenzato il mio modo di interpretare la società e la luce. Dietro ogni angolo dei miei luoghi si nascondono storie che fanno viaggiare la mente verso tempi e mondi lontani, ed è così che voglio le mie fotografie. Strumenti per far nascere domande e incertezza, per mettere in dubbio sé stessi e il mondo. Per perdersi e magari ritrovarsi da un’altra parte. Precarie zattere per salpare alla ricerca di una dimensione onirica nel reale.

Sirui 7C vs 5A, la sfida dei treppiedi da viaggio

In questa recensione parliamo di due treppiedi molto validi che sto usando attualmente, il Sirui Traveler 7C e il 5A. Sono entrambi considerati due treppiedi da viaggio, ma sono molto diversi e non solo nei materiali o nel prezzo. Scopriamo il perché. Materiali e costruzione La prima differenza è costituita dai materiali: il 7C è in fibra di carbonio mentre il 5A in alluminio, ma di entrambi esiste il corrispettivo nell'altro materiale, il 7A ed il 5C. Le gambe [...]

By |2021-12-23T19:55:53+02:00Dicembre 21st, 2021|Attrezzatura Fotografica e Recensioni|0 Comments

Once Upon a Time in 2020, la mostra che racconta la pandemia con ironia ed empatia

A febbraio non sono sono arrivato a vedere Once Upon a Time in 2020 di Fabrizio Spucches perché ha dovuto chiudere dopo soli due giorni dall’apertura. D’altronde c’era da aspettarselo da una mostra sulla vita durante la pandemia quando quella vita purtroppo non siamo ancora riusciti a scrollarcela di dosso. E in effetti è un po’ straniante vedere delle foto appese al muro, che di solito raccontano il passato, mostrarti cos’è il presente. Ad accoglierti all’ingresso c’è un’immagine raffigurante [...]

By |2021-05-04T20:12:36+02:00Maggio 4th, 2021|Mostre Fotografiche|0 Comments

La mia guida per una fotografia di paesaggio consapevole

In questo articolo ti darò quattro consigli sulla fotografia di paesaggio che mi hanno permesso di prendere consapevolezza su questo genere e sul ruolo che ha nella mia produzione. Dopo i primi tempi di entusiasmo (e di HDR di dubbio gusto), il mio interesse verso la fotografia di paesaggio è andato via via scemando. Mi sembrava tutta uguale, non mi comunicava nulla se non la raffigurazione dell'ambiente ripreso in modi più o meno decenti. Ora, dopo circa 7 anni [...]

Sotto la Luce. Il Calzolaio

Ho percorso quella strada ogni giorno per 20 anni, guardando da fuori con curiosità quella bottega che, a dirla tutta, mi sembrava l’edicola votiva personale di qualche appassionato devoto. Poi un giorno è arrivato l’invito di una mia amica regista a girare un breve documentario su un anziano calzolaio che ancora a 80 anni, ogni mattina in giacca e cravatta, apre la sua bottega. Il signor Enzo Caratozzolo ha iniziato a lavorare sin da ragazzino, quando espresse ai suoi genitori [...]

By |2021-02-12T14:41:48+02:00Dicembre 18th, 2020|Racconti fotografici|0 Comments

Workshop di ritratto con Eolo Perfido, la mia esperienza

Prima di parlarvi della mia esperienza al workshop di ritratto con Eolo Perfido, voglio raccontarvi perché ho deciso di iscrivermi. Quando ho iniziato a fotografare con la mia prima reflex, nel 2013, capire tecnicamente come utilizzarla credo che sia stata una delle cose più naturali e facili che io abbia mai imparato nella mia vita. Sono un convinto sostenitore che la fotografia in quanto tecnica sia molto facile da imparare, forse la più immediata delle arti visive. Che ci [...]

By |2021-02-12T14:41:48+02:00Ottobre 15th, 2020|Recensioni Workshop|0 Comments

How we pil up rubbish – Come ammonticchiamo la spazzatura

Credo da sempre che l’accumulo della spazzatura sia un’azione creativa collettiva, quella che, come popolo italiano, ci riesce meglio. How we pil up rubbish - Come ammonticchiamo la spazzatura nasce dall’esigenza di documentare, per non dimenticare. Le foto sono state scattate nel 2017.

By |2021-02-12T14:41:48+02:00Settembre 23rd, 2020|Racconti fotografici|0 Comments

ISOLA – appunti visivi sul Mediterraneo

Un progetto di parole e immagini nato per caso, durante una notte di luna piena all'estremo sud della Sicilia, l'isola in cui sono nato e cresciuto. Sono appunti, foto scattate in giro con lo smartphone, senza chissà quale ambizione dal punto di vista tecnico. Vorrei, e spero almeno un po' di riuscirci, solo trasmettervi una sintesi visiva di quello che provano i miei sensi quando torno in Sicilia.

By |2021-02-12T14:41:48+02:00Agosto 29th, 2020|Racconti fotografici|0 Comments

Quale Scheda SD scegliere senza buttare soldi?

Ci siamo passati tutti. Hai comprato la tua prima fotocamera e adesso non sai quale scheda SD scegliere. La vita ci pone spesso di fronte a scelte da prendere per puro istinto come baciare una ragazza al primo appuntamento, come vestirsi al mattino, cambiare strada per evitare una coda di un chilometro (per poi allungare di dieci), oppure scegliere una scheda SD. Tutte queste scelte comportano delle conseguenze, ma la delusione di perdere quello scatto per colpa del salvataggio [...]

By |2021-02-12T14:41:48+02:00Giugno 29th, 2020|Attrezzatura Fotografica e Recensioni|0 Comments

Cosa resterà a Milano dopo lo smart working?

Sono loro. Sono le persone che hanno cucinato per te, quelle che ti hanno portato il cibo a tavola, sono i luoghi in cui hai pranzato con i colleghi e con gli amici. Sono gli imprenditori che hanno scommesso sulla presenza in città di lavoratori e studenti, oltre che di turisti, che hanno basato le loro vite su quello che prima era un concetto normale: l'uscire di casa per andare a lavoro o all'università.Credo che ci siano sicuramente tanti benefici [...]

By |2021-02-12T14:41:48+02:00Giugno 3rd, 2020|Racconti fotografici|0 Comments

Perché non devi diventare un Fotografo Professionista

Hai la passione della fotografia, non vedi l'ora di staccare dal lavoro per dedicarti ai tuoi progetti fotografici e non c'è un giorno in cui non porti la tua macchina fotografica con te. Se almeno una volta ti è balzata in testa l'idea di mollare tutto e diventare un fotografo professionista, prima dovresti fare delle riflessioni puramente razionali per capire se è davvero quello che vuoi. Nelle righe che leggerai proverò a scoraggiarti per metterti alla prova. Se la [...]

By |2021-02-12T14:41:48+02:00Maggio 25th, 2020|Pensiero Fotografico|0 Comments