Cos’è Fotografico oggi? Forse facciamo prima a chiederci cosa non è fotografico: nulla. Viviamo in un mondo circondato di fotografie, già scattate o potenzialmente scattabili, il 99% delle volte già scattate dagli altri.

Fare fotografie e fare fotografia sono due atti sociali, la loro differenza è che il primo spesso è accompagnato dall’inconsapevolezza del valore del gesto, il secondo no.

Fotograficoblog nasce per passare dalla prima alla seconda fase.

Ah, volevi sapere qualcosa di me?

Sono nato a Catania nel 1992. A tredici anni ho iniziato a fotografare con il mio primo smartphone e durante una gita uno sconosciuto, vedendomi piegato a scattare, disse che sarei diventato un fotografo. Nel 2013, iscritto a giurisprudenza e durante una delle tante crisi in cui mi chiedevo cosa veramente avrei voluto fare da grande, mi sono reso conto che l’unica cosa che mi è da sempre piaciuta fare era fotografare e raccontare storie. Ed eccomi qua.

Mi definisco un fotografo mediterraneo, sono nato e cresciuto in una terra dai forti contrasti e questo ha influenzato il mio modo di interpretare la società e la luce. Dietro ogni angolo dei miei luoghi si nascondono storie che fanno viaggiare la mente verso tempi e mondi lontani, ed è così che voglio le mie fotografie. Strumenti per far nascere domande e incertezza, per mettere in dubbio sé stessi e il mondo. Per perdersi e magari ritrovarsi da un’altra parte. Precarie zattere per salpare alla ricerca di una dimensione onirica nel reale.

Se vuoi contattarmi per proporre qualcosa, mi trovi all’indirizzo: enrico@fotografico.blog